L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PANORAMA SCOLASTICO ITALIANO

Codice: ECM34 https://portale.orientacampus.it/web/image/product.template/25718/image_1920?unique=11794f3

    616.00 € 616.00 € 616.0 EUR

    600.00 €

    This combination does not exist.

    Add to Cart



    Modulo di Iscrizione

    Scarica il nostro modulo di iscrizione per iniziare la procedura d'accesso.

     

    L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PANORAMA SCOLASTICO ITALIANO

    L’Università Telematica e-Campus, ai sensi del D.M. n° 270/2004, ed Orienta Campus attivano per l’anno accademico 2024/2025 il Master Universitario di I Livello INTELLIGENZA ARTIFICIALE E INNOVAZIONE EDUCATIVA (ECM34). Il Master si propone di formare docenti, dirigenti scolastici, formatori ed educatori in grado di affrontare in modo critico e consapevole le sfide poste dalla trasformazione digitale della scuola. Il percorso si concentra non solo sugli strumenti e sulle tecnologie, ma sul profondo ripensamento della missione educativa e del ruolo professionale dei docenti, al fine di garantire agli studenti un apprendimento etico, inclusivo e realmente innovativo. Il percorso offre una preparazione specialistica che integra teoria, riflessione critica e applicazione pratica, esplorando l’impatto delle tecnologie emergenti sull’educazione attraverso una prospettiva sistemica e interdisciplinare. Particolare attenzione è rivolta all’intelligenza artificiale, alla realtà aumentata, alle piattaforme adattive e agli ambienti intelligenti, con un’analisi approfondita delle implicazioni pedagogiche, cognitive, sociali ed etiche. Il percorso sostiene il ripensamento del ruolo docente nell’era digitale e si collega alle più recenti policy nazionali ed europee, come il DigCompEdu, il PNRR Scuola e l’AI Act. Il programma affronta sia gli aspetti normativi e culturali dell’innovazione tecnologica, sia le applicazioni operative nella didattica e nella gestione scolastica, esplorando l’integrazione di ambienti immersivi, modelli di gamification, tecnologie predittive e strumenti per la personalizzazione degli apprendimenti e la prevenzione della dispersione scolastica. L’obiettivo è contribuire alla costruzione di una scuola capace di governare il cambiamento, promuovendo una cultura educativa fondata su etica, inclusione, sostenibilità e cittadinanza digitale.

    Specifiche
    • Tipologia: Master Annuale di I livello

    • Codice Corso: ECM34

    • Durata: 1500 ore

    • Crediti: 60 CFU

    • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

    • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l'Università Telematica eCampus

    • Modalità di erogazione: Full on-line h24 su piattaforma
      e-learning

    • Iscrizioni Aperte

    Destinatari e titoli di accesso

    Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

    • Possono iscriversi al Master i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di diploma di laurea o analogo titolo accademico conseguito all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.

    Insegnamento/Attività SSD CFU
    AREA TECNOLOGIE, ETICA E POLITICHE EDUCATIVE NELL'ERA DIGITALE  30
    Evoluzione delle tecnologie emergenti nell’educazione (IA, VR/AR, Big Data) INF/01 9
    Aspetti Etici e Normativi dell’Intelligenza Artificiale nell’Istruzione IUS/01 6
    Privacy, sicurezza e sostenibilità nei contesti educativi digitali IUS/10 6
    Pedagogia dell’innovazione e cultura scolastica digitale M-PED/04 9
    AREA INNOVAZIONE DIDATTICA, AMBIENTI INTELLIGENTI E SVILUPPO PROFESSIONALE 
    28
    Tecnologie immersive e gamification nella didattica attiva M-PED/04 6
    Formazione dei docenti e nuove competenze professionali M-PED/03 9
    Gestione scolastica, data analytics e supporto decisionale SECS-S/05 6
    Progettazione di ambienti educativi e personalizzazione dell'apprendimento con tecnologie emergenti M-PED/03 7
    PROVA FINALE 
    2
    TOTALE
    60

    Due esami scritti da 30 domande l’uno a risposta multipla.

    Prova finale da 2 CFU costituita da un ulteriore esame da 10 domande a risposta multipla inerenti tematiche trasversali del master e cultura generale del mondo scuola.

    Termine iscrizioni:  sempre aperte
    Modalità:  l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

    • domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è reperibile  qui  o può essere richiesto presso gli uffici di segreteria dei centri ORIENTA CAMPUS;
    • ricevuta di avvenuto pagamento
    • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
    • fotocopia del codice fiscale
    • autocertificazione dei titoli posseduti
    La documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e
    successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5,00127 ROMA.

    Tasse e modalità di pagamento

    La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro seicento/00) più imposta di bollo di € 16,00 da versare a mezzo bonifico.
    Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione e (euro 600,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

    • I rata, pari a a € 316,00 al momento dell’iscrizione
    • II rata, pari a  € 300,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
    I pagamenti dovranno avvenire mediante bonifico bancario,   eseguiti direttamente dal Corsista , alle seguenti coordinate bancarie:
    Beneficiario:   Università Telematica eCampus
    IBAN:   IT 91 X 08430 51600 000000163268
    Istituto Bancario:   CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CANTÙ BCC
    Causale:   Indicare il proprio cognome e nome, seguito dal codice ECM34

    È POSSIBILE ESEGUIRE PAGAMENTI, ANCHE PARZIALI, CON LA CARTA DEL DOCENTE.

    Secondo la normativa vigente.